Fiume Adda
Adda: un fiume tra storia e natura
Partendo dal Villaggio di Crespi vi sono itinerari lungo il fiume Adda particolarmente affascinanti, da percorrere a piedi o in bicicletta.
L'Adda nei pressi di Crespi
La cartina dell'Adda che qui proponiamo illustra il fiume tra Crespi, l'incile del naviglio Martesana e il promontorio di Trezzo che si affaccia sulla penisola di San Gervasio.
Crespi d'Adda si trova nella parte inferiore della cartina.

Da Crespi verso Lecco
risalendo l'Adda
Lungo la via Alzaia - comodo sterrato quasi sempre in piano - che costeggia l'Adda (sponda milanese) si risale il fiume.
Partenza da Crespi (zona castello) verso la passerella in ferro per gli operai della fabbrica quindi attraversare il fiume e raggiungere la via Alzaia (strada sterrata in sponda milanese). Risalire il fiume verso Lecco.
CONCESA
A Concesa Villa gina sede del Parco Adda Nord e Naviglio della Martesana.
TREZZO
A Trezzo la centrale idroelettrica Crespi-Taccani (oggi di proprietà Enel) e i ruderi del castello medioevale
dei Visconti di Milano.
CORNATE
Tra Cornate e Paderno d'Adda le centrali idroelettriche della società Edison (centrale idroelettrica Esterle, quindi
Bertini, quindi Semenza) e il naviglio di Paderno, oggi divenuto - insieme alle conche di navigazione e tutte le opere
idrauliche di quel tratto di fiume - ecomuseo (Ecomuseo Adda di Leonardo).
IMBERSAGO
A Imbersago il traghetto Leonardesco.
BRIVIO
A Brivio la fauna e la flora della Palude di Brivio.
Da Crespi verso Milano
Lungo l'Adda e il Martesana lungo la via Alzaia e poi il naviglio Martesana - comodi sterrati sempre in piano - si ridiscendono i due corsi d'acqua.
CRESPI
Partenza da Crespi (zona castello) verso la passerella in ferro per gli operai della fabbrica
quindi attraversare il fiume e raggiungere la via Alzaia (strada sterrata in sponda milanese).
CONCESA
A Concesa Villa gina sede del Parco Adda Nord e Naviglio della Martesana.
VAPRIO
Ridiscendere il fiume verso Vaprio restando tra l'Adda e il Martesana. A Vaprio la Villa Melzi (vi risiedette
Leonardo da Vinci) e lo stabilimento ex Visconti di Modrone.
MILANO
Il naviglio Martesana - detto anche naviglio piccolo - scorre all'aperto fino a Milano,
all'altezza di Cassina de' Pomm (angolo via Melchiorre Gioia).

la centrale idroelettrica Crespi-Taccani

la centrale idroelettrica Esterle

la centrale idroelettrica Bertini

le rocce dell'Adda

il ponte in ferro di Paderno

conca dell'Ecomuseo